Agora dell’arte: lo storico e critico dell’arte Mattea Micello in Piazza IV Novembre a Perugia con gli artisti della scena contemporanea
L'Agora dell'arte entra nelle Piazze italiane
Read MoreL'Agora dell'arte entra nelle Piazze italiane
Read MoreMolteplici i temi affrontati dai due autori: la minaccia dell’intelligenza artificiale, il dispotismo dei mezzi di informazione, il degrado estetico delle nuove espressioni musicali, il ruolo della tecnologia nel processo creativo. “Il bello, la musica e il potere” edito da Mariù Edizioni in vendita da luglio in tutti gli store.
Read MoreL'arte dell'incontro è il nuovo libro della giornalista agropolese Maria Cuono, insegnante di lettere presso l'Istituto Vico de Vivo di Agropoli. Un contenitore di interviste che lasciano il segno da Giuliana De Sio a Raffaele Paganini, da Raffaele Paganini a Isa Danieli, da Isa Danieli a Luca Manfredi. L'opera è edita nel 2020 da l'Argolibro di Agropoli e in offerta speciale per l'estate a soli 9 euro L’Arte dell’Incontro è il ...
Read MoreIl 44enne Modenese si racconta nel suo primo libro “Investire nell’edilizia” (Engage Editore, Bologna)
Read MoreNel panorama delle presentazioni editoriali merita una segnalazione l’evento che ha avuto luogo giovedi 15 giugno 2023 alle ore 17,30 presso la Biblioteca Europea, struttura facente parte alla rete delle biblioteche del Comune di Roma.
Read MoreL'artista, dopo l'action painting e il dripping, avvia un nuovo ciclo artistico nella pittura astratta, rimodulando il concetto dell'arte moderna che si fondava esclusivamente sui linguaggi autonomi delle forme e dei colori, trasmutando quindi l'arte informale intesa prima come estraniazione dalla realtà circostante in inclusiva e intimistica, le cui fondamenta divengono l'urgenza di conoscere se stessi e le nostre più intime percezioni, senza l'ausilio, ormai obsoleto, della solo vista come ...
Read MoreSu la testa!I miei anni con don Andrea Gallo racconta l’esperienza di Federico Traversa, che per sette anni ha lavorato fianco a fianco con don Gallo. Il libro condivide ricordi anche intimi di don Gallo, riportandolo alla memoria nella sua dimensione privata oltre che pubblica.
Read MoreAperto un nuovo ristorante dedicato agli amanti della carne dove mucche e vitelli sono i protagonisti (nel piatto ma anche nelle opere d'arte ispirate a quelle rinascimentali, vestite con abiti d'epoca in veri e propri ritratti incorniciati). Il luogo perfetto dove mangiare la bistecca alla fiorentina a Firenze.
Read MoreFinora era stata la vista il solo senso, dei cinque, per comprendere e riflettere sulla materia controversa della pittura astratta, declinata in centinaia di rielaborazioni. Da Kandinskij, De Kooning, Pollock negli Stati Uniti, solo per citarne alcuni, a Schifano, Manzoni, Castellani, Vedova, Burri e i maggiori maestri. Da poco, spicca un nuovo tentativo di guardare all'astrattismo con una nuova prospettiva più intima e soggettiva, attraverso Pablo T il pittore dell'astrattismo ...
Read MoreLa casa editrice Gian Giacomo della Porta ha annunciato l’uscita del primo romanzo del giovane autore torinese Vittorio Maria Corelli intitolato CAMINO DIFERENTE.
Read More